Associazione Sportiva Dilettantistica G.A.I.A. - Viterbo, Via Cassia sud 35/A - email: gaiacammina@gmail.com - gaiacammina@pec.it

8222b4cc-5c3d-4294-8b05-3754d7814f42

informativa sulla privacy

Domenica 19 ottobre 2025: Monte Amiata dal rifugio Cantore

2025-10-10 18:18

Array() no author 87892

Escursioni,

Domenica 19 ottobre 2025: Monte Amiata dal rifugio Cantore

Difficoltà: Escursionistica – Km 12 circa – Dislivello 564 mt circa – Tempo dipercorrenza circa ore 4:00

Un percorso che permette di vivere da vicino l’atmosfera autentica dell’autunno amiatino.
Tra boschi che cambiano colore e silenzi che accompagnano il cammino, si sale nel cuore del Monte Amiata, la montagna toscana per eccellenza.
La partenza è dal Rifugio Cantore, luogo accogliente immerso tra faggi e castagni secolari. Da qui il sentiero si sviluppa in modo regolare e piacevole, attraversando tratti di bosco e radure panoramiche che, passo dopo passo, svelano la varietà del paesaggio amiatino.
La salita verso la vetta del Monte Amiata regala scorci sempre più ampi e sorprendenti: la vista abbraccia la Maremma, il Monte Labbro e le colline senesi, fino a perdersi all’orizzonte nelle giornate più limpide.
Durante il cammino il bosco si fa protagonista. I tappeti di foglie, i profumi del sottobosco e la luce dorata che filtra tra i rami creano un ambiente accogliente e rilassante, dove il tempo sembra rallentare.
Ogni tratto invita a fermarsi, ad osservare, a respirare la montagna e il suo ritmo pacato.
Un itinerario ideale per chi desidera un’escursione rigenerante e autentica, immersa nella quiete e nella bellezza naturale dell’Amiata.
Un modo semplice e genuino per vivere la montagna toscana nella stagione più colorata e affascinante dell’anno, tra panorami, silenzi e la magia discreta dell’autunno.
Un’esperienza perfetta per chi vuole allontanarsi dal frastuono quotidiano e ritrovare equilibrio nel cammino.


Associazione Sportiva Dilettantistica G.A.I.A. - Viterbo, Via Cassia sud 35/A - email: gaiacammina@gmail.com - gaiacammina@pec.it

informativa sulla privacy